Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Oratorio di S. Pietro

L'oratorio di S. Pietro presente nel comune di Vogogna ha un'origine incerta, con una possibile preesistenza longobarda. La sua costruzione è stata datata al 1276 o al 1376, anche se la prima citazione certa dell'oratorio risale solamente al 1582. Questo edificio religioso riveste un'importanza storica e artistica per la sua architettura e per gli elementi decorativi presenti al suo interno. La struttura dell'oratorio di S. Pietro è stata studiata da esperti e studiosi che ne hanno evidenziato le caratteristiche peculiari e le peculiarità che lo distinguono dagli altri edifici sacri presenti nella zona. Nel corso dei secoli, l'oratorio ha subito diverse trasformazioni e restauri che ne hanno preservato l'aspetto originale e il suo valore culturale. Oggi, l'oratorio di S. Pietro è un luogo di culto e di riferimento per la comunità locale, che vi si riunisce per celebrare le festività religiose e per conservare la memoria storica del luogo. La visita all'oratorio di S. Pietro è consigliata a tutti coloro che desiderano immergersi nella storia e nell'arte religiosa di Vogogna, scoprendo le testimonianze del passato e ammirando le opere d'arte presenti all'interno di questo suggestivo edificio sacro.
Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.